IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET

In Evidenza

INDIRE E ITD-CNR INSIEME PER LA DIDATTICA DOMICILIARE NELLE PICCOLE SCUOLE
Questionari dedicati a dirigenti scolastici e docenti
BEST PAPER AWARD PER IL PROGETTO CPIABOT DI ITD-CNR
Conversational Agent in Mobile Assisted Language Learning for adult immigrants
AL VIA IN TRE REGIONI I LABORATORI DIDATTICI A DISTANZA DI KIDSECONOMICS
Attività didattiche per la diffusione della scienza economica nella scuola
SO.DI.LINUX ORIZZONTI 2025
nuove opportunità del software libero per le scuole
IRES PIEMONTE, CNR-ITD E LA TRANSIZIONE SOSTENIBILE
Una piattaforma formativa online per docenti, formatori e altre figure professionali
INAUGURAZIONE DEL PROGETTO STRINGHE
piccoli numeri in movimento
DALLE INCERTEZZE DI OGGI ALLA SCUOLA DI DOMANI
Servizio RAI Cultura Scuola News
LA FAMIGLIA E LA SCUOLA AI TEMPI DEL COVID-19
Presentazione dei risultati dell'Indagine CNR-ITD
STRUMENTI E TECNOLOGIE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA
Seminari dedicati a docenti e genitori
SUGGERIMENTI PER UNA DIDATTICA DELLA VICINANZA
Corso di formazione online
ORGANIZZARE E GESTIRE SPAZI REALI, VIRTUALI E IBRIDI NELLA DDI
Webinar organizzato dall'ITD
COME DISEGNARE UN CORSO ONLINE. CRITERI DI PROGETTAZIONE DIDATTICA E DELLA COMUNICAZIONE
Nuovo libro pubblicato
DIMENSIONE LUDA
ITD segnala eventi collegati al progetto
DIDATTICA CON E NELLA RETE. DALL'EMERGENZA ALL'USO ORDINARIO
Nuovo libro pubblicato
EMERGENZA COVID-19 #SCUOLAINCLUSIVAACASA
ITD segnala e realizza ambienti di formazione orientati alla didattica a distanza
PROSEGUE L'OFFERTA FORMATIVA DELL'ISTITUTO TECNOLOGIE DIDATTICHE
in occasione dei 20 anni di Essediquadro
ARTICOLO ITD E CO. NELLA TOP TEN OPEN ACCESS JOURNAL ARTICLES
del National Institute of Digital Learning
STRUMENTI E TECNOLOGIE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA
Ciclo di Seminari
CPIABOT PRESENTATO A C1A0 EXPO 2019
Applicazioni conversazionali e apprendimento dell’italiano L2
ARTICOLO ITD SELEZIONATO COME BEST PRESENTATION
Visually-impaired children and apps: sharing informal and formal information to guide choice

L'Istituto per le Tecnologie Didattiche 

Emergenza covid 19

L'Istituto Tecnologie Didattiche (ITD) è il solo istituto scientifico italiano interamente dedicato alla ricerca sull’innovazione educativa veicolata dall’integrazione di strumenti e metodi basati sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Questa forte caratterizzazione su uno specifico settore di ricerca è uno dei punti di forza dell'Istituto che gli ha permesso di diventare un centro di eccellenza ed un riferimento per le tecnologie didattiche sia in Italia sia in Europa.

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è stato pioniere in Italia in questo settore istituendo, nel 1970, l’Istituto Tecnologie Didattiche di Genova e, nel 1993, l’Istituto Tecnologie Didattiche e Formative di Palermo.

Nel 2002 l’unione di questi due istituti ha dato vita all’attuale Istituto per le Tecnologie Didattiche, che ha la sua sede a Genova e una sezione distaccata a Palermo.

Missione

La missione dell’Istituto Tecnologie Didattiche può essere così sintetizzata:

progetti recenti

SD2 - Servizio Documentazione Software Didattico Progetto SoDiLinux Progetto Etna SMART ANGEL V-MusT.net - Risorse digitali per l'apprendimento WHAAM - Web Health Application for Adhd Monitoring VecNET - Progettare la qualita' dell'e-learning. METIS - Apprendere in rete Entrepreneurship through Serious Games Modelli metodologie e strumenti per l'e-learning modelli, metodologie e prototipi per l'innovazione Capturing the Intangible Cultural Heritage Progetto Scintilla AFSO Inspiring Science Education Science and Technology Digital Library Computational Thinking DigCompOrg Framework World of Physics Gaming Horizons Tecnologie di Rete e Inclusione Scolastica Classi ibride per la Scuola in Ospedale ENhANCE Studiare Migrando Applicazioni conversazionali per l'italiano Hey-Tutor! Sherpa COVER-EDU Presente Digitale